Prima mano bionica su un trapiantato
da Il Giorno Scarica PDF
Per info e prenotazioni
da Quotidiano Nazionale Scarica PDF
da ItaliaOggi.it Scarica PDF
da Più sani Più belli È attivo a Monza il Centro Nazionale Artrosi, un esempio unico in Europa per la diagnosi e la cura a 360° dell’artrosi e delle Malattie ortopediche. Il Centro ha l’obiettivo di offrire al Paziente una consulenza medica, chirurgica e riabilitativa di alto livello, proponendo un percorso personalizzato, nel rispetto delle…
da Newsletter dell’Ambasciata d’Australia a Roma Il recupero della funzionalità nei pazienti sottoposti ad intervento chirurgico alla mano potrebbe essere più veloce grazie all’avvenieristico dispositivo ideato da ricercatori in Australia e Italia, lanciato per la prima volta al mondo dall’Università di Canberra (U.C.). Sviluppato dal professore Gordon Waddington, professore di fisioterapia presso la U.C.il dispositivo denominato…
da Il Giornale di Monza Il famoso chirurgo della mano monzese sarà in agosto in Africa per una missione umanitaria con l’associazione G.I.C.A.M. Prendono due settimane di ferie dal lavoro, comprano a loro spese il biglietto aereo per l’Africa e poi stipano in grosse valigie d’alluminio gli strumenti chirurgici. Con il cuore gonfio di solidarietà, i…
da Il Cittadino di Monza e Brianza A tre anni un treno gli ha strappato l’arto destro e gli ha ucciso la madre che cercava di salvarlo. Oggi è nella nazionale paralimpica di ciclismo e punta a Brasile 2016. «Ecco come sono rinato». Il viso, incorniciato dai capelli biondi che non rivela la maggiore età,…
da Saper Vivere In quali casi si raccomanda l’intervento? Nel caso in cui il trattamento conservativo non sia riuscito ad alleviare il sintomo. Oppure se il paziente presenta il disturbo in fase avanzata, con formicolio giorno e notte, perdita di sensibilità alle prime tre dita, perdita della forza globale della mano e perdita della massa…
Radiografia. La STC si individua anche con una radiografia delle mani. In base a sintomi e condizioni mediche pre-esistenti, oltre alla particolare storia del paziente (tipo di lavoro, traumi precedenti, ecc) si arriva soprattutto a escludere altre cause (fratture e artrosi). Test di laboratorio. Possono fare maggiore chiarezza, specie in caso di certe condizioni cliniche.…