Chirurgia della mano d'avanguardia

Le tecniche chirurgiche utilizzate sono quanto di più attuale sia possibile al momento, e vengono aggiornate costantemente sulla base delle nuove conoscenze e dei nuovi materiali. La visita specialistica, effettuata da chirurghi esperti formatisi nei migliori centri internazionali, viene, se necessario, completata da esami strumentali in tempo reale, in modo da minimizzare il disagio dei pazienti evitando inutili spostamenti per chi giunge da lontano. Il trattamento medico delle malattie segue protocolli innovativi e conformi alle più moderne linee guida internazionali.
L’Istituto Italiano di Chirurgia della Mano ha sede a Monza. È possibile ricevere le prestazioni mediche anche a Milano, Roma, Reggio Emilia, Treviso. Tutti gli appuntamenti per le visite specialistiche e gli interventi chirurgici vengono gestiti dalla segreteria di Monza.
La diagnostica e le patologie trattate

Le indagini diagnostiche: ecografia, eco-color doppler, studio della conduzione nervosa ed elettromiografia, radiologia a bassa emissione di radiazioni, risonanza magnetica nucleare, sono a disposizione per una diagnosi immediata più veloce e completa. Sono effettuate con macchinari e strumenti dotati di tecnologie di avanguardia, sviluppati in modo specifico per le patologie di competenza dell’Istituto. Per ogni patologia trovano applicazione le tecniche più innovative della chirurgia plastica e ricostruttiva, dell’ortopedia e della microchirurgia.
Artrosi e artrite reumatoide
Fratture alla mano e all’arto superiore
Lesioni tendinee o nervose
Tendiniti e infiammazioni nervose
Microchirurgia estetica e della mano
Ricostruzione dopo amputazioni o lesioni complesse
Ricostruzione di malformazioni congenite
Trattamento chirurgico e medico della mano pediatrica
Microchirurgia ricostruttiva
Paralisi dei nervi periferici
Incidenti sul lavoro
Traumi sportivi
Patologie del musicista e dell'artista
Malattie professionali
- Sindromi da sovraccarico funzionale
Microchirurgia della pelle e dei vasi sanguigni
Dita a scatto
Malattia di Dupuytren
Sindrome del tunnel carpale